Dante Stefano del Vecchio

da New York in Campania, per esplorare il territorio enogastronomico.

Enogastronomia italiana e campana al centro dell’attenzione negli Usa e in diversi paesi del mondo, dopo Expo 2015, cresce la voglia di cibo, del vino e cultura dell’alimentazione del nostro paese. Un tour con i giornalisti Channaly Phillip, Benjamin Weinberg, Phillip Kampe e la scrittrice di cucina italiana in Usa Francine Segan, per visitare le […]

da New York in Campania, per esplorare il territorio enogastronomico. Read More »

Gestire la crisi per imprese, enti e famiglie, strumenti di sostegno.

Nella delicata crisi che in questi anni ha toccato profondamente il tessuto socio economico, diverse leggi sono intervenute per gestire le difficoltà che hanno segnato imprese, enti pubblici e famiglie. Su questo specifico aspetto l’amministrazione comunale ha accolto e strutturato un percorso di sostegno e consulenza per migliorare la gestione delle criticità di bilancio e

Gestire la crisi per imprese, enti e famiglie, strumenti di sostegno. Read More »

Slow Food e la Biodiversità del Sud a Napoli! Bellissimo successo di Leguminosa2016

Volge al termine la terza giornata di Leguminosa 2016, a Piazza Dante a Napoli il mercatino di Slow Food Campania dedicato alle aziende di legumi. Un successo che conferma l’attenzione dei cittadini al consumo consapevole e sicuro che le piccole aziende del circuito di Slow Food, una rassegna di prodotti varia che conferma il grande

Slow Food e la Biodiversità del Sud a Napoli! Bellissimo successo di Leguminosa2016 Read More »

Vairano, Cia e giovani per l’Agricoltura del futuro.

Prevista per questo mese la pubblicazione dei primi bandi per interventi per l’agricoltura ed il territorio della Regione Campania, che prevedono l’accesso ai finanziamenti contenuti nel Piano di Sviluppo Rurale, Mario Grasso direttore regionale della Cia, nel corso del convegno di ieri svoltosi a Vairano Patenora, ha evidenziato le diverse opportunità per le imprese agricole

Vairano, Cia e giovani per l’Agricoltura del futuro. Read More »

Pizza, verso il riconoscimento Unesco. Sorbillo: tuteliamo il nome!

Via dei Tribunali 32, Gino Sorbillo celebra la nomination della Pizza Patrimonio dell’Umanità! La Pizza di Napoli verso il riconoscimento da parte dell’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il buonissimo pasto amato in tutto il mondo, popolare ed economico, oggi afferma la sua indiscutibile universalità e soprattutto la sua modernità! Si perché la pizza è moderna

Pizza, verso il riconoscimento Unesco. Sorbillo: tuteliamo il nome! Read More »

Torna in alto