Dante Stefano del Vecchio

Campania, un protocollo per le imprese firmato in Camera di Commercio

Un protocollo per sostenere le imprese di Napoli tra Camera di Commercio, Regione Campania e Ministero dello Sviluppo Economico, uno strumento di promozione e divulgazione delle varie opportunità previste per il rilancio, modernizzazione ed innovazione delle imprese. Ieri la firma a Napoli presso la Camera di Commercio di Napoli con il commissario Girolamo Pettrone, l’assessore […]

Campania, un protocollo per le imprese firmato in Camera di Commercio Leggi tutto »

Passeggiate Emozionali, dal silenzio al suono evoluzione di forme dell’arte.

E in principio era il silenzio, poi venne il rumore ed infine, il suono. Interpretazione ed evoluzione dello spazio vuoto attraversato da forme sonore, rumore o musica, che si intervallano con il silenzio. “Incontrando dopo anni Piero Mottola al Macro di Roma e prendendo spunto dall’Happening Philosophy, Inside The Silence – dentro il silenzio, curata

Passeggiate Emozionali, dal silenzio al suono evoluzione di forme dell’arte. Leggi tutto »

Bongo Borgo, migliaia i visitatori al festival delle percussioni di Pratella

Piccoli Borghi animati dai giovani che intendono viverli e riempirli di musica come a Pratella, un piccolo borgo colorato e animato con la voglia di non farlo morire con la speranza viva che possa diventare un albergo diffuso per ospitare chi vuole scoprire angoli sperduti delle aree interne. Indietro nel tempo fino alle origini della

Bongo Borgo, migliaia i visitatori al festival delle percussioni di Pratella Leggi tutto »

Pratella: Bongo Borgo, il festival della musica etnic-folk

La musica attraverso il ritmo incessante delle percussioni: Bongo Borgo a Pratella propone questa sera la sua quarta edizione. Musica dalle radici antiche, tribali, tra misticismo e ribellione le percussioni scandiscono ritmo e tempi ma soprattutto si intrecciano con le diverse culture musicali del mondo. La musica attraverso il ritmo incessante delle percussioni: Bongo Borgo

Pratella: Bongo Borgo, il festival della musica etnic-folk Leggi tutto »

Felicori, direttore della Reggia, al Festival dell’Unità d’Italia di Vairano

Festival dell’Unità d’Italia Taverna Catena 26.10.1860. Il Festival dell’Unità d’Italia continua nella sua attività dedicata alla cultura e alla scuola, celebrando lo storico incontro del 26 ottobre 1860 a Taverna Catena, riportandolo all’attualità nelle sue molteplici interpretazioni sociali, politiche e storiche. Dopo la giornata con Sergio Rizzo del Corriere della Sera, arriva Mauro Felicori Direttore della Reggia

Felicori, direttore della Reggia, al Festival dell’Unità d’Italia di Vairano Leggi tutto »

Torna in alto