Dante Stefano del Vecchio

San Leucio e le sue sete, un protocollo per cambiare passo?

“Occorre Cambiare passo”! Le parole del neo presidente di Confindustria Gianluigi Traettino potremmo prenderle come slogan per comprendere i processi di sviluppo e rilancio del territorio casertano e che attendono di procedere spediti per far vivere progetti e imprese e non sopravvivere. Il protocollo firmato giovedì presso il comune di Caserta, rappresenta una importante piattaforma […]

San Leucio e le sue sete, un protocollo per cambiare passo? Leggi tutto »

Il respiro del vino, antichità e modernità nel calice mitologico

“A proposito del vino nell’antichità, non possiamo non ricordare che i Greci in particolare, seguiti dai romani, che ne hanno assorbito la straordinaria cultura adattandola alle loro peculiari esigenze e inclinazioni, “A proposito del vino nell’antichità, non possiamo non ricordare che i Greci in particolare, seguiti dai romani, che ne hanno assorbito la straordinaria cultura

Il respiro del vino, antichità e modernità nel calice mitologico Leggi tutto »

Il Respiro del Vino e le sfumature nell’Arte

Un pomeriggio per condividere la narrazione e presentazione del libro Il Respiro del Vino, con l’autore Luigi Moio. Ma anche uno sguardo all’arte attraverso richiami ad opere che ne ripropongono le numerose rappresentazioni del vino e dell’uva, con Luisa Ambrosio, direttrice del Museo Duca di Martino nella Floridiana. E, insieme ad Helmuth Koecher, ideatore e

Il Respiro del Vino e le sfumature nell’Arte Leggi tutto »

Guida Michelin: Nino di Costanzo sempre tra le stelle

GUIDA MICHELIN 2017, LE NUOVE STELLE Per Nino Di Costanzo un ritorno al successo che premia la sua instancabile forza nel lavoro, nella tecnica e nella passione per la sua terra: Ischia. Una nuova avventura tutta sua sua radicata nella storia dei suoi sapori, profumi e tradizioni, Danì Maison è la sua piccola ma già

Guida Michelin: Nino di Costanzo sempre tra le stelle Leggi tutto »

WineFestival Selection, vini e territori della Campania

Rappresentare un territorio, valorizzare le sue eccellenze e le sue potenzialità in una cornice internazionale attraverso una selezione in grado di esprimere un valore di alta qualità dei vini. Merano WineFestival si conferma un evento dove aziende e territori possono esprimere il giusto valore. Rappresentare un territorio, valorizzare le sue eccellenze e le sue potenzialità

WineFestival Selection, vini e territori della Campania Leggi tutto »

Torna in alto