• Home
  • News
  • Informativa Cookies
  • Contatti
lunedì, 18 Febbraio, 2019
MisteryApple Communication
ArabicChinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapaneseRussianSpanish
  • Home
  • MisteryApple
  • Gallerie
    • Eurotour
      • 2009
        • Eurotour 2009 Monaco
        • Eurotour 2009 Mosca
        • Eurotour 2009 Riga
        • Eurotour 2009 Tallin
        • Eurotour 2009 Vienna
        • Eurotour 2009 Vilnius
    • Merano Wine Festival
      • Merano Wine Festival 2009
      • Merano Wine Festival 2008
      • Merano Wine Festival 2007
      • Merano Wine Festival 2006
    • Tokio 2009
    • Guida Vini Buoni d’italia 2010
    • Prodotti di Eccellenza della Campania
    • Alimentazione e Salute
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
MisteryApple Communication
  • Home
  • MisteryApple
  • Gallerie
    • Eurotour
      • 2009
        • Eurotour 2009 Monaco
        • Eurotour 2009 Mosca
        • Eurotour 2009 Riga
        • Eurotour 2009 Tallin
        • Eurotour 2009 Vienna
        • Eurotour 2009 Vilnius
    • Merano Wine Festival
      • Merano Wine Festival 2009
      • Merano Wine Festival 2008
      • Merano Wine Festival 2007
      • Merano Wine Festival 2006
    • Tokio 2009
    • Guida Vini Buoni d’italia 2010
    • Prodotti di Eccellenza della Campania
    • Alimentazione e Salute
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
ArabicChinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapaneseRussianSpanish
MisteryApple Communication
No Result
View All Result

Taburno e Sannio Dop, falanghina d’autore e aglianico di buona volontà.

Dante Stefano del Vecchio by Dante Stefano del Vecchio
24 Luglio 2018
in news
0
Taburno e Sannio Dop, falanghina d’autore e aglianico di buona volontà.

Una lunga traversata nel Sannio attraverso i suoi vini, le sue aziende e i vitigni che conquistano consumatori, esperti ed appassionati.

Continua la nostra immersione nella provincia di Benevento anno dopo anno per cogliere sfumature e tendenze del territorio e della sua cultura enologica, quest’anno sono stati in totale 97 i vini in degustazioni. Ed è la Falanghina del Sannio Doc che ci regala buone sensazioni al naso e al palato presentando caratteri identitari del vitigno con le specificità del suo territorio (freschezza, limpidezza, buona acidità e persistenza), delle microzone di una provincia molto vasta e dalle escursioni termiche molto variabili tra loro, pensiamo al Monte Taburno e le sottozone esposte a sud e sud-est come Bonea o di Guardia Sanframondi, Solopaca (Guardiolo). Meno legno in generale e si sente. Analogie anche per aglianico e piedirosso, tendenze e areali diversi riconducono alle stesse considerazioni: aglianico del Taburno Docg e Sannio Doc, sono le loro denominazione che sintetizzano una provincia in forte crescita ed un Consorzio che vuole conquistare “terreno” con le vigne sannite nel mondo. Vigne che offrono altre varietà come Coda di Volpe, Piedirosso e Barbera del sannio. Una realtà associativa e produttiva, quella del Consorzio di Tutela SannioDop, che registra oltre 500 aziende associate cui si aggiungono i soci delle singole cooperative per superare i mille associati per circa 22 milioni di bottiglie prodotte, il lavoro di rilancio della vitivinicoltura segna diversi segni positivi come un 5% di crescita delle vendite ed in crescita anche i dati verso l’export.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download mobile firmware
Download WordPress Themes
free download udemy paid course

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Post

Ue, Caputo ai vertici S&D. Ok export vino campano

Next Post

Vesuvio Dop, vini del Vulcano e le vigne eroiche.

Next Post
Vesuvio Dop, vini del Vulcano e le vigne eroiche.

Vesuvio Dop, vini del Vulcano e le vigne eroiche.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CANALE YOUTUBE MISTERYAPPLE

#pizza #unesco #artenapoletana #tradizione #international

Visita il canale MISTERYAPPLE su YOUTUBE

Carica di più...Seguire Instagram

Eccellenze Campane

111
12
aglio-ufita-039
albicocca-vitillo
bianca-pompei
KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA
broccolo-friariello-di-napoli
cappella
KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA
carciofo-capuanella
carciofo-castellammare
carciofo-montoro
carciofo-pietralcina
cardone
carlentina
carosella
cat
cavolo-gigante-napoli
cazzone
cece-cicerale
cicoria-selavatica
cicoria-verde-di-napoli
cipolla-bianca-34
cipolla-bianca-pompei
cipolla-ramata-di-montoro
cipollotto-37
dsc_0001
dsc_0002
dsc_0009
dsc_0010
dsc_0015
dsc_0017
dsc_0019
dsc_0020
dsc_0021
dsc_0021a
dsc_0022
dsc_0023
dsc_0026
dsc_0027
dsc_0040
dsc_0044
dsc_0046
dsc_0048
dsc_0050
dsc_0069
dsc_0070
dsc_0076
dsc_0077
dsc_0078
dsc_0079
dsc_0080
dsc_0089
dsc_0091
dsc_0093
dsc_0110
dsc_0111
dsc_0112
dsc_0121
dsc_0122
dsc_0128
dsc_0130
dsc_0133
dsc_0139
dsc_0141
dsc_0151
dsc_0159
dsc_0165
dsc_0166
dsc_0167
dsc_0172
dsc_0181
dsc_0185
dsc_0186
dsc_0189
dsc_0193
dsc_0194
dsc_0197
dsc_0222
dsc_0225
fagiolo-a-formella
fagiolo-dellocchio
fagiolo-di-controne
fagiolo-di-villaricca
fagiolo-lardaro
fava-miniscola
finocchio-palettone
finocchio-sarno
formella
friariello-nocerese-o-di-fiume
fv3
lent1
lenticchia-valleagricola
mais-spiga-bianca
marzellina
marzocca
melanzana-cima-di-viola
pag3
pappola
patata-novella
peperoncino-friariello-napoletano
peperone-papaccella
pien1
pomodorino-campano
pomodorino-spuniello
pomodorino-vesuviano
pomodoro-di-sorrento
riccia
risciola
saragolla-1
sb5
scarola-riccia
scarola-schiana
schiana
tutta-pagina-pag-5
v9
volturara
z35
z38
zucca-di-napoli
zucca-lunga
  • Home
  • News
  • Informativa Cookies
  • Contatti

© 2019 Dante Stefano del Vecchio - design > muovere.

No Result
View All Result
  • Home
  • MisteryApple
  • Gallerie
    • Eurotour
      • 2009
    • Merano Wine Festival
      • Merano Wine Festival 2009
      • Merano Wine Festival 2008
      • Merano Wine Festival 2007
      • Merano Wine Festival 2006
    • Tokio 2009
    • Guida Vini Buoni d’italia 2010
    • Prodotti di Eccellenza della Campania
    • Alimentazione e Salute
  • News
  • Contatti

© 2019 Dante Stefano del Vecchio - design > muovere.