lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Home
  • News
  • Informativa Cookies
  • Contatti
MisteryApple Communication
  • Home
  • MisteryApple
  • Gallerie
    • Eurotour
      • 2009
        • Eurotour 2009 Monaco
        • Eurotour 2009 Mosca
        • Eurotour 2009 Riga
        • Eurotour 2009 Tallin
        • Eurotour 2009 Vienna
        • Eurotour 2009 Vilnius
    • Merano Wine Festival
      • Merano Wine Festival 2009
      • Merano Wine Festival 2008
      • Merano Wine Festival 2007
      • Merano Wine Festival 2006
    • Tokio 2009
    • Guida Vini Buoni d’italia 2010
    • Prodotti di Eccellenza della Campania
  • News
  • Contatti
  • Merano Wine Festival
No Result
View All Result
MisteryApple Communication
  • Home
  • MisteryApple
  • Gallerie
    • Eurotour
      • 2009
        • Eurotour 2009 Monaco
        • Eurotour 2009 Mosca
        • Eurotour 2009 Riga
        • Eurotour 2009 Tallin
        • Eurotour 2009 Vienna
        • Eurotour 2009 Vilnius
    • Merano Wine Festival
      • Merano Wine Festival 2009
      • Merano Wine Festival 2008
      • Merano Wine Festival 2007
      • Merano Wine Festival 2006
    • Tokio 2009
    • Guida Vini Buoni d’italia 2010
    • Prodotti di Eccellenza della Campania
  • News
  • Contatti
  • Merano Wine Festival
No Result
View All Result
MisteryApple Communication
No Result
View All Result

“Young Chef Academy” promuovere il cambiamento, la sostenibilità e l’inclusività.

Dante Stefano del Vecchio by Dante Stefano del Vecchio
1 Dicembre 2020
in news
0
“Young Chef Academy” promuovere il cambiamento, la sostenibilità e l’inclusività.

“Young Chef Academy” per promuovere il cambiamento, la sostenibilità e l’inclusività.
S. Pellegrino annuncia il lancio della S. Pellegrino Young Chef Academy, una piattaforma di coinvolgimento e networking a lungo termine che consente a giovani chef dotati di talento e passione di incontrare i membri più influenti e rappresentativi del mondo della gastronomia.


Oggi la gastronomia svolge un ruolo pionieristico nella promozione del cambiamento sociale e ambientale: con il lancio della S.Pellegrino Young Chef Academy, S.Pellegrino desidera coltivare un ecosistema internazionale di talenti che promuova un’evoluzione continua, non solo all’interno del settore, ma anche in tutta la società.
Se la competizione internazionale S.Pellegrino Young Chef continua ad essere la colonna portante del progetto globale di interazione con i giovani chef di tutto il mondo, la S.Pellegrino Young Chef Academy mette l’approccio educativo al centro del proprio programma. Sinonimo di passione e dedizione, l’Academy è un luogo inclusivo, in cui i giovani incontrano l’esperienza, e supporta lo sviluppo della nuova generazione di talenti visionari che desiderano fare la differenza nel panorama della gastronomia mondiale.
La S.Pellegrino Young Chef Academy apre le sue porte a partecipanti da oltre 70 Paesi, per un confronto tra talenti che non conosce confini in termini di etnia, genere, geografia. Tutti i giovani candidati selezionati per il concorso S.Pellegrino Young Chef entrano di diritto a far parte della S.Pellegrino Young Chef Academy, insieme ai Senior – saggi, mentori e giurati – coinvolti nelle diverse edizioni della competizione che ha preso avvio nel 2015.
Alcuni dei membri più autorevoli della comunità gastronomica globale condivideranno le proprie preziose competenze all’interno dell’Academy, cogliendo l’opportunità per trasmettere le proprie convinzioni personali alle prossime generazioni di chef.
Gli chef Enrico Bartolini, Massimo Bottura, Manu Buffara, Andreas Caminada, Mauro Colagreco, Gavin Kaysen e Clare Smyth e l’Editor-in-Chief di Fine Dining Lovers Ryan King sono i primi a partecipare al progetto: collaboreranno con S.Pellegrino per arricchire il programma educativo, sviluppando un calendario di eventi coinvolgenti ed esclusivi quali webinar, interviste e discussioni disponibili sulle proprietà digitali dell’Academy.
La S.Pellegrino Young Chef Academy sarà inoltre supportata da una serie di partner prestigiosi, tra cui ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Google, Facebook e Fondazione Altagamma, che contribuiranno a sviluppare contenuti accademici relativi a diversi argomenti pertinenti, ad esempio innovazione, inclusività e comunicazione e ad ampliare l’offerta qualificata per i giovani chef.
Stefano Bolognese, Direttore della Business Unit Sanpellegrino International, ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare l’apertura della S.Pellegrino Young Chef Academy, un ulteriore passo nel nostro impegno a plasmare il futuro della gastronomia, insieme a una comunità di chef assolutamente geniali. Il progetto mira a facilitare la scoperta e la connessione dei talenti, con particolare attenzione alle giovani generazioni di chef, che saranno gli innovatori di domani. Inoltre, oggi, disporre di spazi virtuali dedicati alla condivisione di esperienze, idee e opportunità è diventato fondamentale per affrontare le sfide del futuro. Abbiamo sviluppato la S.Pellegrino Young Chef Academy come comunità internazionale, connessa attraverso reti digitali e umane, con un approccio credibile supportato da figure del settore e partner influenti che si stanno unendo (e si uniranno) a noi in questa stimolante avventura”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Post

Sono 37 i vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum

Next Post

#DopEconomy, le denominazioni di qualità in crescita + 4,2% per 16,9 mld di valore

Next Post
#DopEconomy, le denominazioni di qualità in crescita + 4,2% per 16,9 mld di valore

#DopEconomy, le denominazioni di qualità in crescita + 4,2% per 16,9 mld di valore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eccellenze Campane

111
12
aglio-ufita-039
albicocca-vitillo
bianca-pompei
KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA
broccolo-friariello-di-napoli
cappella
KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA
carciofo-capuanella
carciofo-castellammare
carciofo-montoro
carciofo-pietralcina
cardone
carlentina
carosella
cat
cavolo-gigante-napoli
cazzone
cece-cicerale
cicoria-selavatica
cicoria-verde-di-napoli
cipolla-bianca-34
cipolla-bianca-pompei
cipolla-ramata-di-montoro
cipollotto-37
dsc_0001
dsc_0002
dsc_0009
dsc_0010
dsc_0015
dsc_0017
dsc_0019
dsc_0020
dsc_0021
dsc_0021a
dsc_0022
dsc_0023
dsc_0026
dsc_0027
dsc_0040
dsc_0044
dsc_0046
dsc_0048
dsc_0050
dsc_0069
dsc_0070
dsc_0076
dsc_0077
dsc_0078
dsc_0079
dsc_0080
dsc_0089
dsc_0091
dsc_0093
dsc_0110
dsc_0111
dsc_0112
dsc_0121
dsc_0122
dsc_0128
dsc_0130
dsc_0133
dsc_0139
dsc_0141
dsc_0151
dsc_0159
dsc_0165
dsc_0166
dsc_0167
dsc_0172
dsc_0181
dsc_0185
dsc_0186
dsc_0189
dsc_0193
dsc_0194
dsc_0197
dsc_0222
dsc_0225
fagiolo-a-formella
fagiolo-dellocchio
fagiolo-di-controne
fagiolo-di-villaricca
fagiolo-lardaro
fava-miniscola
finocchio-palettone
finocchio-sarno
formella
friariello-nocerese-o-di-fiume
fv3
lent1
lenticchia-valleagricola
mais-spiga-bianca
marzellina
marzocca
melanzana-cima-di-viola
pag3
pappola
patata-novella
peperoncino-friariello-napoletano
peperone-papaccella
pien1
pomodorino-campano
pomodorino-spuniello
pomodorino-vesuviano
pomodoro-di-sorrento
riccia
risciola
saragolla-1
sb5
scarola-riccia
scarola-schiana
schiana
tutta-pagina-pag-5
v9
volturara
z35
z38
zucca-di-napoli
zucca-lunga
  • Home
  • News
  • Informativa Cookies
  • Contatti

© 2020 Misteryapple

No Result
View All Result
  • Home
  • MisteryApple
  • Gallerie
    • Eurotour
      • 2009
    • Merano Wine Festival
      • Merano Wine Festival 2009
      • Merano Wine Festival 2008
      • Merano Wine Festival 2007
      • Merano Wine Festival 2006
    • Tokio 2009
    • Guida Vini Buoni d’italia 2010
    • Prodotti di Eccellenza della Campania
  • News
  • Contatti
  • Merano Wine Festival

© 2020 Misteryapple