Dante Stefano del Vecchio

Le Donne del Vino per la sostenibilità, resilienza agroalimentare, enoturismo e biodiversità

G20 – AGRICOLTURA FIRENZE: LE DONNE DEL VINO DI TUTTA ITALIA SI INCONTRANO A FIRENZE Fino al 14 settembre ciclo di incontri in preparazione al G20: sostenibilità, resilienza agroalimentare e ruolo dell’enoturismo nella salvaguardia delle biodiversità. Questi i principali temi ritenuti strategici per il futuro del mondo del vino di cui si discuterà con Associazioni […]

Le Donne del Vino per la sostenibilità, resilienza agroalimentare, enoturismo e biodiversità Leggi tutto »

Vinitaly-Nomisma Wine Monitor: LE IMPORTAZIONI DI VINO AL 1° SEMESTRE 2021 NEI TOP 12 MERCATI MONDIALI

La ripresa dell’export segna positivamente l’economia del nostro paese e il vino, dopo una lunga sofferenza collegata alla chiusura della ristorazione, enoteche, pizzerie e bar, riparte con slancio e fiducia. La progressiva riapertura del canale Horeca unita alla voglia di “revenge spending” dei consumatori di tutto il mondo stanno trainando gli acquisti di vino a

Vinitaly-Nomisma Wine Monitor: LE IMPORTAZIONI DI VINO AL 1° SEMESTRE 2021 NEI TOP 12 MERCATI MONDIALI Leggi tutto »

Merano “AWARD”, Candidati finali per Platinum 2021

AWARD CANDITATURE PLATINUM 2021   Lombardia  Bellavista 2013 Vittorio Moretti Franciacorta Riserva DOCG Lombardia  Contadi Castaldi 2017 Satèn Franciacorta Brut DOCG Trentino  Ferrari 2014 Ferrari Perlè Zero Trento DOC Piemonte  La Scolca2009 Soldati La Scolca D’Antan Rosè VSQ Trentino  Maso Martis 2011 Madame Martis Riserva Brut DOC Lombardia  Monte

Merano “AWARD”, Candidati finali per Platinum 2021 Leggi tutto »

Merano, selezioni Award The Wine Hunter 2021.

Un tour degustazione lungo le provincie campane con 326 vini dei vitigni di Aglianico, Falanghina, Fiano, Greco di Tufo, Falerno, Pallagrello Bianco e Pallagrello Nero, Coda di Volpe, Coda di Pecora, Sciascinoso, Aglianicone, Barbera del Sannio – Camaiola, Piedirosso, Lacryma Christi, Caprettone, Catalanesca, Biancolella, Forastera, Asprinio di Aversa, Casavecchia, Ginestra, Tintore, Ripoli, Fenile. Una veduta

Merano, selezioni Award The Wine Hunter 2021. Leggi tutto »

#identitàmilano2021, 16a edizione del congresso di cucina con grandi protagonisti.

#identitamilano2021. I grandi ospiti internazionali: Alain Ducasse in veste di Presidente les Collectionneurs, Josep Roca del Celler de Can Roca a Girona, Joe Bastianich “The Restaurant Man”, Paulo Airaudo del ristorante Amelia a San Sebastian e poi, ancora, due fuoriclasse italiani in arrivo da Londra: Agostino Perrone e Giorgio Bargiani maestri del bere miscelato al

#identitàmilano2021, 16a edizione del congresso di cucina con grandi protagonisti. Leggi tutto »

Le note “green” del vino, meno chimica e più sostenibilità

Le sfumature “green” del vino. Il mondo si veste di green per uno sviluppo sostenibile, la strada è tracciata verso un futuro meno “chimico”. Italia sul podio con quasi il 19% di vigneti coltivati secondo il metodo biologico. Dal report Mipaaf-Ismea tutti i numeri su un settore ancora di nicchia ma in forte ascesa nelle

Le note “green” del vino, meno chimica e più sostenibilità Leggi tutto »

Torna in alto