Dante Stefano del Vecchio

DOP ECONOMY, prima volta sopra 20 MILIARDI Settore in in crescita del +6,4%

Il Rapporto Ismea – Qualivita sulla Dop Economy traccia uno scenario macroeconomico complesso e fortemente condizionato da varie difficoltà che a più livelli hanno interessato le filiere produttive, nel 2022 la Dop economy mostra ancora un quadro positivo riuscendo a raggiungere alcuni valori record. Pur tenendo presente che la crescita dei dati economici è in […]

DOP ECONOMY, prima volta sopra 20 MILIARDI Settore in in crescita del +6,4% Leggi tutto »

CAMPANIA, LA DOP ECONOMY VALE 896 MILIONI € Il comparto DOP IGP

Presentato oggi a Roma il XXI Rapporto Ismea-Qualivita descrive l’impatto del settore dei prodotti DOP IGP nei territori italiani, CAMPANIA, LA DOP ECONOMY VALE 896 MILIONI € Il comparto DOP IGP cresce del +9,4% grazie a 9mila operatori. Guidano formaggi e pasta. Il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana descrive un comparto in crescita

CAMPANIA, LA DOP ECONOMY VALE 896 MILIONI € Il comparto DOP IGP Leggi tutto »

La Campania Felix al Merano WineFestival 3-7 novembre 2023, 32esima

Non solo vino, il Merano WineFestival sempre più testimone delle eccellenze nella gastronomia italiana. La selezione degli chef presenti, curata da Dante Stefano Del Vecchio, guarda con attenzione ai territori per interpretare i prodotti tra tradizione e innovazione, tecnica e sperimentazione. Non solo vino, il Merano WineFestival sempre più testimone delle eccellenze nella gastronomia italiana.

La Campania Felix al Merano WineFestival 3-7 novembre 2023, 32esima Leggi tutto »

Pompeii, dell’Antichità della Vitae e del Vino – 2 e 3 settembre 2023

Pompeii, dell’Antichità della Vitae e del Vino Parco Archeologico Quadriportico dei Teatri  – 2 e 3 settembre 2023  – Porta Esedra, Piazza Porta Marina Inferiore “Il vino nei millenni, dalla Georgia alla Campania 8000 mila anni di storia della vite e del vino, tra cultura arte e scienza. Pompei la prima grande città che ha

Pompeii, dell’Antichità della Vitae e del Vino – 2 e 3 settembre 2023 Leggi tutto »

Vino 4.0, sostenibilità ed efficienza nel mondo del vino e della vigna

Martedì 20 giugno 2023 dalle 15.00 nell’ambito delle attività previste dal progetto PIDMed – Punto impresa digitale mediterraneo della Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l’università Federico II di Napoli, sarà organizzato l’evento dal tema Vino 4.0 in partnership con RuralHack. L’evento si propone di analizzare lo stato dell’arte e gli obiettivi futuri per l’innovazione tecnologica 4.0 in viticoltura

Vino 4.0, sostenibilità ed efficienza nel mondo del vino e della vigna Leggi tutto »

Torna in alto