Dante Stefano del Vecchio

Sicilì: genius loci. Olio extravergine e Cilento

L’ olio extravergine nella cucina del Cilento. Si svolgerà mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 17.30, presso il Centro Sociale San Biagio di Sicilì, frazione del comune di Morigerati, in provincia di Salerno, “L’olio extravergine nella cucina del Cilento”, incontro di promozione e di valorizzazione dell’olio extravergine in cucina con esempi pratici di abbinamento cibo-olio.  In questo […]

Sicilì: genius loci. Olio extravergine e Cilento Leggi tutto »

Nel 2022 l’export del vino italiano ha sfiorato gli 8 miliardi di euro.

Nel 2022 l’export del vino italiano ha sfiorato gli 8 miliardi di euro, grazie a un riposizionamento qualitativo del portfolio delle bottiglie vendute oltre i confini nazionali. Un risultato che premia l’intraprendenza delle imprese della filiera che, in questo modo, generano valore non solo a proprio beneficio, ma anche in favore del territorio in cui

Nel 2022 l’export del vino italiano ha sfiorato gli 8 miliardi di euro. Leggi tutto »

Un Vinitaly Italo-Americano con una presenza di operatori Usa + 45% e ASIA +116%.

Un Vinitaly Italo-Americano con una presenza di operatori Usa + 45%) e ASIA +116%. Vinitaly si è chiuso oggi con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 Paesi, che in questa edizione hanno rappresentato

Un Vinitaly Italo-Americano con una presenza di operatori Usa + 45% e ASIA +116%. Leggi tutto »

Spumanti (+6% i volumi nel 2022), bianchi fermi (+1,3%) benissimo i rossi di fascia alta.

OSSERVATORIO UIV-VINITALY: CRISI DEI VINI ROSSI? NON PER IL SEGMENTO PREMIUM, +200% DAL 2010 IN UN DECENNIO INVERTITA LA TENDENZA, FASCIA ALTA DEI ROSSI SUPERA PER LA PRIMA VOLTA QUELLA POPULAR E BASIC (Verona, 4 aprile 2023). Calo strutturale del vino rosso? Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly non è proprio così, anzi, si assiste a un’accelerazione

Spumanti (+6% i volumi nel 2022), bianchi fermi (+1,3%) benissimo i rossi di fascia alta. Leggi tutto »

VINITALY 2023: PIÙ DI 4.000 AZIENDE E RECORD INCOMING TOP BUYER DA 68 PAESI

VINITALY 2023 A SERVIZIO DEL BUSINESS: PIÙ DI 4.000 AZIENDE E RECORD INCOMING TOP BUYER DA 68 PAESI CON ENOLITECH E SOL&AGRIFOOD IN FIERA OLTRE 4.400 ESPOSITORI COMPLESSIVI Presentata oggi a Roma la 55ª edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati, organizzato da Veronafiere. Presenti il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas.  

VINITALY 2023: PIÙ DI 4.000 AZIENDE E RECORD INCOMING TOP BUYER DA 68 PAESI Leggi tutto »

Torna in alto