Dante Stefano del Vecchio

Campania al Vinitaly, forte delle sue Denominazioni premiate dal mercato 74% meglio del resto d’Italia 69%.

Il prossimo Vinitaly 2022, ultima edizione nel 2019 una epoca lontana, rimette insieme il sistema socioeconomico del vino in una mega fiera che cerca di rilanciare un modello per molti aspetti necessario, per tanti altri, vecchio e molto oneroso per le imprese. Mancassero le istituzioni a comprare spazi e quant’altro sarebbe già decaduto a fiera […]

Campania al Vinitaly, forte delle sue Denominazioni premiate dal mercato 74% meglio del resto d’Italia 69%. Leggi tutto »

Vinitaly 2022, Nomisma: cresce il piacere di bere vino tra i giovani

Questa mattina a Roma la conferenza stampa di presentazione del Vinitaly 2022. Come prima, più di prima: il gradimento degli italiani per il vino rimane altissimo, ancora più alto rispetto all’ultimo periodo pre-Covid. Nell’ultimo anno l’89% degli italiani ha infatti bevuto vino – dato in crescita rispetto a tre anni fa – per effetto soprattutto

Vinitaly 2022, Nomisma: cresce il piacere di bere vino tra i giovani Leggi tutto »

Le Bollicine di Identità Golose, presentata a Milano la nuova guida

La prima App dedicata alla migliore produzione spumantistica internazionale. Un invito alla scoperta delle bollicine da bere almeno una volta nella vita e delle destinazioni enologiche che valgono un viaggio. Sul palco del Teatro Manzoni di Milano debutta la prima edizione della guida BOLLICINE DEL MONDO innovativo progetto editoriale, in formato esclusivamente digitale, dedicato al

Le Bollicine di Identità Golose, presentata a Milano la nuova guida Leggi tutto »

OperaWine – WineSpectator, i “classici” italiani considerati i migliori d’Italia.

Per Wine Spectator sono i 130 migliori vini d’Italia. Sul podio della classifica regionale, la Toscana guida la squadra enoica di OperaWine 2022 con 36 produttori, seguita da Piemonte (20) e Veneto (19). A dominare, nelle valutazioni di Wine Spectator, sono i rossi con 97 etichette in degustazione il 9 aprile a Verona. Tra queste primeggiano le denominazioni di Barolo (15), Brunello

OperaWine – WineSpectator, i “classici” italiani considerati i migliori d’Italia. Leggi tutto »

SESSISMO SUL LAVORO: Il progetto delle Donne del Vino arriva a Palazzo Madama

UN CORSO PER LA PREVENZIONE DEL SESSISMO SUL LAVORO: IL PROGETTO DELLE DONNE DEL VINO ARRIVA A PALAZZO MADAMA. È stato presentato con la Ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti e il presidente della Commissione Politiche UE Dario Stefàno, che hanno tenuto a battesimo anche le Giornate delle Donne del Vino, nel 2022 dedicate al

SESSISMO SUL LAVORO: Il progetto delle Donne del Vino arriva a Palazzo Madama Leggi tutto »

Torna in alto