Dante Stefano del Vecchio

Mipaaf, sul tavolo della crisi il sistema delle Dop e Igp

Mipaaf, Bellanova incontra OriGin Italia “Sistema delle Indicazioni Geografiche strategico per la filiera alimentare. Pegno rotativo per Dop e Igp importante per garantire liquidità” “Il sistema delle Indicazioni geografiche è e resta un perno fondamentale delle politiche di sviluppo agroalimentare del Paese. Un vero e proprio mondo fatto di eccellenza e di enorme forza competitiva […]

Mipaaf, sul tavolo della crisi il sistema delle Dop e Igp Leggi tutto »

Wine post Covid 19, effetti e prospettive per superare la crisi del settore.

Se l’uscita dal tunnel della “quarantena” è vicina, la salita verso la ripresa del mercato internazionale è molto dura e sarà lunghissima. Le aziende del vino mostrano tutta la loro difficoltà, dai grandi gruppi da milioni di ettolitri alle piccole aziende, salvo eccezioni delle poche che per tanti motivi hanno potuto e potranno ancora reggere

Wine post Covid 19, effetti e prospettive per superare la crisi del settore. Leggi tutto »

Falanghina, Falerno bianco e Fiano, brevi dalla Campania.

Cesco dell’Eremo. Cantine del Taburno. Una cooperativa è già un successo nelle nostre terre e nelle difficoltà come sappiamo alcuni tirano fuori produzioni divine come la Falanghina del Taburno. Tenacia e sfogo per amore di un territorio complicato ma ricco di voglia di lavorare. Dalle colline interne beneventane raccoglie le sue note di freschezza mentolata,

Falanghina, Falerno bianco e Fiano, brevi dalla Campania. Leggi tutto »

Nomisma 2020, covid19 fa crescere il vino nella Gdo soprattutto nell’e-commerce.

#Iostoacasa ma sempre a lavoro cercando di analizzare cosa sta accadendo oltre l’emergenza sanitaria e riflettere su cosa fare. E per comprendere meglio abbiamo bisogno di dati che Nomisma puntualmente elabora a servizio delle imprese e degli operatori del settore vitivinicolo. Denis Pantini, Responsabile Agroalimentare e Wine Monitor presso Nomisma, ci offre una riflessione con

Nomisma 2020, covid19 fa crescere il vino nella Gdo soprattutto nell’e-commerce. Leggi tutto »

Covid19, una corsa contro il tempo per mozzarella e grano.

“Una corsa contro il tempo. Siamo in codice rosso ma al momento non riusciamo ad avere ascolto per rappresentare la grave crisi che stiamo vivendo allevatori e caseifici”, dichiara abbastanza sfiduciato Domenico Raimondo, presidente del Consorzio d Tutela della Mozzarella di Bufala Campana.   “Stiamo tenendo duro cercando di non fermare la filiera e ritiriamo

Covid19, una corsa contro il tempo per mozzarella e grano. Leggi tutto »

Giorgio Bocca. racconti italiani di vino e di cucina.

“Non manca il localismo snobistico. Il Veronelli, sempre lui, consiglia l’insalata di funghi del Tonale, funghi bianchi e tondi che spuntano sui duemila metri. E dà questa avvertenza: attenzione, spuntano un mattino non preciso di luglio, bisogna trovarsi lì e staccarli delicatamente; il giorno dopo avrebbero già un altro sapore. Ho amici nel cuneese che

Giorgio Bocca. racconti italiani di vino e di cucina. Leggi tutto »